"L'attività lavorativa e professionale è costellata di regole, leggi e norme. Il compito deontologico e professionale è quello di risolvere i problemi conoscendo le regole." |
Studio Tecnico ing. Emiliano Vanni |
"L'attività lavorativa e professionale è deontologico e professionale è quello |
|
Sicurezza - Ambienti di lavoro |
In riferimento alle disposizioni dettate dal D.Lgs. 81 del 09 aprile 2008 |
· Incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - R.S.P.P.; · Redazione del Documento di valutazione dei rischi - D.V.R.; · Predisposizione delle mappe di: rumorosità, illuminamento, microclima ecc.; · Valutazione dei VDT e dell’ergonomia del posto di lavoro; · Redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze - D.U.V.R.I.; · Analisi ambientali relative ai fattori di rischio fisici e chimici (rumore, microclima); · Logistica ed organizzazione aziendale; · Valutazione della rispondenza delle macchine, impianti alle norme antinfortunistiche in vigore, verifiche e calcoli per l’adeguamento; · Valutazione impatto acustico e misure dei livelli di esposizione al rumore; · Tecnici competenti in acustica ambientale iscritti nell’elenco della Regione Lazio. |
|
Sicurezza - Cantieri temporanei e mobili |
In riferimento alle disposizioni dettate dal D.Lgs. 81 del 09 aprile 2008: |
· Incarico di Coordinatore per la progettazione dell’opera; · Incarico di Coordinatore per l’esecuzione dell’opera; · Redazione Piano di Sicurezza e Coordinamento - P.S.C.; · Redazione Piano Operativo di Sicurezza - P.O.S.; · Redazione Piano Operativo di Sicurezza - P.S.S. |
|
Project Management |
· Incarico di Construction & Operation Manager; · Incarico di Project Manager; · Incarico di Direttore dei Lavori; · Revisione progetti di impianti tecnologici; · Energy management: Analisi energetica (elettrica e termica), piani economico-finanziari. |
|
Progettazione |
· Impianti di distribuzione e/o vettoriamento dell’energia elettrica AT-MT-BT; · Sottostazioni di trasformazione; · Impianti di produzione di energia elettrica: · Turbogas; · Combinati; · Biomasse; · Fotovoltaico; · Eolico; · Etc. · Sistemi di parallelo; · Impianti elettrici industriali e commerciali; · Impianti di supervisione e di processo; · Impianti di condizionamento dell’aria; · Architettonica; · Strutturale; · Illuminotecnica; · Rilievi e restituzioni grafiche; · Modellazione tridimensionale; · Object designer; · Progettazione meccanica agli elementi finiti; · Interior designer; · Rivelazione incendi. · Trasmissione dati, telefonici; · Video sorveglianza, controllo accessi, antintrusione; · Dispositivi contro le scariche atmosferiche; · Protezione e valutazione del rischio dovuto al fulmine (CEI 81-10). |
|
Antincendio |
· Progettazione di impianti: Sprinkler, Gas inerti, Water-mist, Reti di idranti; · Pratiche di prevenzione incendi - C.P.I., rinnovi e perizie giurate; · Addestramento delle squadre di gestione delle emergenze; · Prove di evacuazione generali e parziali; |
|
Verifiche, controlli, misure e prove elettriche |
· Misura dell’impedenza dell’anello di guasto (Zs); · Controllo del potere d’interruzione e dell’adeguatezza dei dispositivi di protezione; · Misura delle tensioni di passo e di contatto (TCP); · Verifica e misura della resistenza di terra (Rt); · Misura dell’isolamento dei conduttori (Riso); · Prove d’intervento degli interruttori con relè differenziale; · etc. |
|
Formazione |
· Corso di formazione lotta antincendio, tecnici di prevenzione incendi iscritti nell’elenco del Ministero degli Interni, ex 818; · Corso di formazione e informazione sui rischi nei luoghi di lavoro; · Corso svolgimento di lavori elettrici in BT, sottotensione e fuori tensione e lavori in prossimità in AT-MT-BT - CEI11-27. |
|